L’Aloe Arborescens è utile per la Regolarità del transito intestinale, per la Funzione digestiva ed per la Funzione epatica.
L’Olio Essenziale di Niaouli è utile per le Funzionalità delle vie prime espiratorie, per la Funzionalità articolare, per il Drenaggio dei liquidi corporei e per Funzionalità delle vie urinarie.
La vitamina C, una vitamina idrosolubile molto importante per l’ampia varietà di reazioni in cui è coinvolta: contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario, sostiene il normale funzionamento del sistema nervoso e protegge le cellule dallo stress ossidativo. Inoltre la vitamina C accresce l'assorbimento del ferro e favorisce la formazione del collagene per la normale formazione dei vasi sanguigni e per la normale funzione di gengive, pelle, cartilagini e ossa.
La vitamina E contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
Ingredienti per dose giornaliera (40g circa un misurino da 40 ml):
Aloe Arborescens (Aloe Arborescens Miller), succo, liquido, 40 g;
Olio Essenziale di Niaouli (Melaleuca viridiflora Sol. ex Gaertn.), foglie, liquido, 4 mg;
Vitamina C (acido L-Ascorbico), TIT.≥ 99%, polvere, 80 mg (pari a 80 mg di Vitamina C, 100 % V.N.R.);
Vitamina E, TIT. ≥50%, polvere, 8 mg (pari a 4 mg di vitamina E, 100 % V.N.R.);
CONFORME AL REGOLAMENTO (UE) 2021/468 DELLA COMMISSIONE DEL 18 MARZO 2021
L’importanza per il benessere dei sali minerali alcalini
Un equilibrio acido-base bilanciato è fondamentale per l’organismo e per il mantenimento nel tempo di una condizione di benessere.
Aloe Arborescens apporta il giusto ed equilibrato quantitativo di sali minerali alcalini e che può essere assunto anche per periodi prolungati, contribuisce all’equilibrio elettrolitico dell’organismo, protegge le cellule dallo stress ossidativo e favorisce fisiologicamente il mantenimento di ossa sane.
Utile per mantenere un corretto metabolismo acido-base e per contribuire alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
L’importanza di un drenaggio efficace dei liquidi
Un efficace drenaggio dei liquidi da parte dell’organismo sano assicura l’eliminazione di tutti quei residui del metabolismo che, permanendo oltre tempo nei tessuti, potrebbero generare squilibri biochimici e danneggiarne le funzioni organiche.
In molte circostanze, però, l’eliminazione subisce un rallentamento forzato e s’instaura quella che di norma viene chiamata “ritenzione idrica”.
Si può intervenire favorendo la ripresa dell’efficienza dell’attività del sistema linfatico e di quello urinario, stimolando allo stesso tempo la funzionalità epatica.
Per i problemi intestinali c’è l’aloe
In caso di stipsi transitorie prolungate o cronicizzate, dipendenza da lassativi, colon irritabile, spasmi intestinali, adinamia intestinale dell’anziano o disbiosi intestinali l’aloe riattiva le funzioni del sistema vegetativo e del sistema endocrino nelle loro relazioni con il Sistema Nervoso Centrale.
Favorisce il recupero della consapevolezza sensoriale delle funzioni viscerali e della possibilità di un loro controllo conscio.
Possiede attività prevalentemente intestinale, influenzandone la motilità, le secrezioni e l’assorbimento.
Per questo è anche un valido aiuto per il superamento di dipendenze da lassativi irritanti e nella preparazione dell’organismo all’idrocolonterapia e all’uso dei probiotici.