Naturali difese dell'organismo

Queste Erbe medicinali possono avere Effetti protettivi verso danni al DNA, sono in grado di “dialogare” con il nostro DNA possono attivare (acetilazione) o inattivare (metilazione) un singolo gene, che avrà inevitabilmente un risultato nell’espressione o meno di una particolare patologia.

I fitocomplessi possono svolgere un ruolo nella prevenzione con diversi meccanismi, tra cui: inibizione di enzimi che attivano sostanze cancerogene, facilitazione della riparazione del DNA, rallentamento della crescita e stimolazione dell’apoptosi delle cellule tumorali senza azione sulle cellule normali.

I fitocomplessi hanno proprietà antinfiammatorie e immunostimolanti, in grado di sostenere il sistema immunitario antitumorale e in particolare i linfociti TH1 e Natural killer, possiedono attività oncogenetica soppressiva, possono aumentare l’induzione dell’apoptosi di cellule maligne, l’aumento della radio sensitività da parte delle cellule maligne, l’aumento della sensibilità ad alcuni chemioterapici, la riduzione della capacità di migrazione cellulare e di metastatizzazione. 

Vitamina D Importante modulatore del sistema immunitario È nei reni che avviene la trasformazione finale in 1,25(OH)D3 (a partire dalla irradiazione della pelle o dal cibo), forma nella quale la vitamina D esercita la sua azione endocrina. Una delle ipotetiche spiegazioni degli effetti della Vitamina D sulle malattie autoimmuni è la una soppressione immunitaria e la sua azione sui linfociti B. La Vitamina D inibisce, infatti, la formazione delle cellule plasmatiche e induce apoptosi, sia in queste cellule sia nei linfociti B attivati, aumentando, inoltre, la produzione di IL-10, che ha un’attività antinfiammatoria. Controllando l’azione delle citochine mediate dalle cellule B e la loro trasformazione in cellule plasmatiche, la vitamina D riduce la produzione di autoanticorpi, riducendo così il rischio di disordini autoimmuni.

L'Olio di Borragine contribuisce all’integrità ed alla funzionalità delle membrane cellulari, al trofismo e alla funzionalità della pelle e favorisce la funzionalità articolare ed è utile nel contrastare i disturbi del ciclo mestruale. L'Olio di Enotera è utile per sostenere l'integrità e la funzionalità delle membrane cellulari, oltre che per il trofismo e la funzionalità della pelle, aiuta contrastare i disturbi del ciclo mestruale e sostenere la funzionalità articolare. L'Olio di Semi di Lino favorisce lintegrità e la funzionalità delle membrane cellulari e interviene favorevolmente nel metabolismo dei lipidi. L'Olio di Cumino favorisce la funzione digestiva e aiuta la regolare motilità gastrointestinale ed eliminazione dei gas.

una barriera contro l'aggressione degli agenti esterni

L’assunzione di clorella previene l’incidenza di malattie legate al fumo

diminuisce il tasso di mortalità legato al vizio della sigaretta

scavengers

radicali liberi, chelanti metallici, agenti riducenti e inibitori di enzimi ossidanti

che fornisce la dose giornaliera del 375% del V.N.R. di Vitamina C

Acerola

ricca di flavonoidi, tra cui quercetina e antocianine.

Spirulina

contribuisce a una biodisponibilità ideale della Vitamina C e ne completano il potere antiossidante

Filtri Attivi

  • Disponibilità: Non disponibile

Aloearborescens Plus 500 ml per la funzionalità del sistema digerente, drenaggio

rating
Prezzo 28,90 €
Aloearborescens Plus è un integratore pensato per il benessere fisico e la Regolarità del transito intestinale. L’Aloe Arborescens è utile...

Crea un account

Hai già un account?
Accedi oppure Recupera la Password