Prendersi cura della pelle naturalmente: questo il principio alla base della formulazione del latte detergente in grado di rispettare e ripristinare gli equilibri naturali della cute
L’armoniosa sinergia del gel di Aloe, degli oli vegetali fanno di questo prodotto un eccellente detergente adatto a tutti i tipi di pelle. Il latte, oltre ad essere un ottimo struccante ed a togliere perfettamente ogni impurità rende la pelle morbida e luminosa aumentandone l’elasticità ed il tono
Latte Detergente naturale a base di Aloe, Olio Jojoba e di Avocado, unitamente alle Vitamine E ed C, componenti che fanno di questo prodotto un eccellente detergente adatto a tutti i tipi di pelle. Questo prodotto, oltre ad essere un eccellente struccante ed a togliere perfettamente ogni impurità grazie alle proprietà delle vitamine, dell’aloe e degli oli essenziali in esso contenuti, rende la pelle morbida e luminosa aumentandone l’elasticità ed il tono.
AZIONE
Deterge in maniera dolce e delicata ogni tipo di pelle, rimuove perfettamente ogni impurità ed è un ottimo struccante. Grazie alle proprietà dell’Aloe e degli oli essenziali in esso contenuti, rende la pelle idratata e luminosa, aumentandone l’elasticità e il tono. La sua formulazione naturale e delicata, fa del Latte detergente, un ottimo detergente per la pelle del neonato e del bambino.
MODO D’USO
Trattamento quotidiano: applicare mattina e sera su viso e decolleté, massaggiando in senso rotatorio su tutta la superficie compresi occhi e labbra. Asportare con un panno di spugna o una salvietta bagnati caldi o risciacquare abbondantemente con acqua. Proseguire la detersione, passando una salvietta imbibita di TONICO RIEQUILIBRANTE e concludere applicando la Crema viso della linea Biomolecolare più idonea secondo il proprio tipo di pelle.
TRATTAMENTI SPECIALISTICI
IL Latte detergente, si abbina a tutti i trattamenti specialistici viso, e ai percorsi benessere mani e piedi. Seguire i relativi protocolli.
La formulazione non prevede conservanti aggiunti, derivati del petrolio, oli minerali, siliconi, ftalati, PEG, BHA, BHT, EDTA, DEA, TEA, nano particelle, coloranti, SLS, SLES, profumi, parabeni, formaldeide e cessori di formaldeide, fenossietanolo, isotiazolinoni, OGM e prodotti di origine animale.